{"id":7153,"date":"2016-11-13T12:26:59","date_gmt":"2016-11-13T12:26:59","guid":{"rendered":"http:\/\/it.soloibiza.com\/?p=7153"},"modified":"2016-11-14T10:28:12","modified_gmt":"2016-11-14T10:28:12","slug":"turismo-ibiza-guida","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/turismo-ibiza-guida\/","title":{"rendered":"Turismo Ibiza. Guida"},"content":{"rendered":"\n

\"Turismo<\/em><\/p>\n

Guida di turismo di Ibiza<\/em><\/p>\n

Ibiza \u00e8 una delle pi\u00f9 grandi attrazioni turistiche attrazioni in estate per le sue spiagge e locali notturni, non \u00e8 una novit\u00e0. Ibiza \u00e8 patrimonio dell’umanit\u00e0 che conserva un muro e una necropoli punica quasi intatta all’interno del casco urbano, \u00e8 molto meno conosciuto. Parlare poi di scavi, musei e chiese loro che sono distribuiti dall’isola. Ecco una guida del turismo con i punti salienti, anche se non l’unico, distribuiti da comuni e delle citt\u00e0.<\/p>\n

Citt\u00e0 di turismo di Ibiza<\/h2>\n

Siamo in pieno casco urbano e nella loro circostante parte importante della storia di Ibiza. Abbiamo iniziato il tour di Dalt Vila.<\/p>\n

Mura di Ibiza<\/a> Cinque bastioni collegati da un patrimonio di parete. Si consiglia di rendere la vostra visita di Ses Taules, la porta d’ingresso principale.<\/p>\n

Cattedrale di Ibiza<\/a> Presiede l’ingresso del porto, questa Chiesa viene generata nel punto pi\u00f9 alto della citt\u00e0, con viste mozzafiato.<\/p>\n

Museo di Ibiza<\/a> Nella Piazza della Cattedrale, questo piccolo edificio nasconde la ricchezza storica di Ibiza in una corsa confortevole attraverso l’interno della parete.<\/p>\n

Madina Yabisa<\/a> Una stanza piena di effetti audio-visivi illustrano la Ibiza di arabo. All’interno troviamo anche una sezione del muro.<\/p>\n

Monastero di Sant Crist\u00f2fol<\/a> Oggi abitato da monache, questo ex convento \u00e8 parte dell’Ibiza del XV secolo.<\/p>\n

Museo d’arte contemporanea<\/a> In attesa di inaugurato i loro nuovi uffici, il Museo d’arte mantiene una piccola esposizione al Municipio.<\/p>\n

Museo Puget<\/a> Uno spazio dedicato alla raccolta di dipinti e scritti di Puget (padre e figlio). Un tour dei paesaggi pittoreschi dell’antica Ibiza.<\/p>\n

Il Convento Chiesa<\/a> Anche se la facciata principale offre una splendida vista della Cattedrale, il resto dell’edificio offre viste pittoresche della costa di Ibiza.<\/p>\n

Baluarte de Sant Pere<\/a> Questo tratto del muro offre ai visitatori, Mostra con un tour della Ibiza di miti e leggende.<\/p>\n

Necropoli punica<\/a> Situato fuori dalle mura di Ibiza, troviamo la necropoli adiacente al Museo specificamente dedicato al sito fenicio.<\/p>\n

Turismo a Sant Antoni Ibiza<\/h2>\n

Distanza dalla protezione della citt\u00e0 di Ibiza, questa citt\u00e0 fu costretto a resistere agli attacchi di barbari e pirati per secoli. Non solo il turismo ha lasciato la sua impronta.<\/p>\n

Chiesa di Sant Antoni<\/a> Questa chiesa fortificata, situato accanto al porto, rappresenta un luogo di ritrovo non solo spirituale. Per secoli \u00e8 stato la principale difesa della zona.<\/p>\n

Sotterraneo della cappella di St. Agnes<\/a>. Alla periferia della citt\u00e0 c’\u00e8 una cappella utilizzata non solo dai cristiani.<\/p>\n

Mol\u00ed d’ a Simo<\/a> L’unico mulino di costruzione tipica maiorchina dell’isola si trova nella citt\u00e0 di Sant Antoni, davanti a un bel tramonto.<\/p>\n

Sant Rafel<\/h3>\n

Chiesa di Sant Rafael<\/a> Una chiesa bianca, imbiancate a calce, con splendide vedute della Valle di Ibiza. Visibile nella nostra strada a Sant Antoni, si respira una pace infinita<\/p>\n

Pou di Forada<\/a> Un bene risalente al II secolo A.C., scavate su una parete di rocce. Un luogo mitico per i festeggiamenti che ancora oggi celebra.<\/p>\n

Santa Agnes<\/h3>\n

Sa Cova des Vi<\/a> Pitture rupestri in una grotta fuori nell’et\u00e0 del bronzo. Accesso complicato con splendide vedute della costa.<\/p>\n

Bene del Pla de Corona<\/a> Ben pi\u00f9 rappresentativo della Valle di Santa Ines, uno sguardo al pi\u00f9 profondo Ibiza.<\/p>\n

Chiesa di Santa Agn\u00e8s de Corona<\/a> Un’altra bella costruzione del secolo XIX ci mostra l’Ibiza bianco delle chiese imbiancate a calce.<\/p>\n

Sant Mateu<\/h3>\n

Chiesa di Sant Mateu<\/a> Costruito nel XVII secolo \u00e8 sorprendente la scarsa presenza urbana a questo incrocio di strade sopra il campo verde<\/p>\n

Broll de Buscastell<\/a> Uno dei pi\u00f9 grandi giardini di Ibiza. Una zona umida piena di alimentazione ancestrale che irrigano una zona ampia e bella.<\/p>\n

Turismo a Santa Eulalia Ibiza<\/h2>\n

La presenza di fiume unico delle Isole Baleari ha fornito un’importanza speciale nel corso della sua storia. I primi coloni \u00e8 ambientato al tempo preistorico su questa terra fertile. Ricca di commercio dalla presenza di mulini, sua attivit\u00e0 \u00e8 organizzato intorno al mare primo vertice, Puig de Missa.<\/p>\n

Chiesa di Puig de Missa<\/a> Un affascinante chiesa, costruita con missioni difensive e religiose e oggi giorno un posto tranquillo di viste meravigliose.<\/p>\n

Museo Barrau<\/a> Situato sul Puig de Missa, il lavoro di un amante di Ibiza, Laure\u00e1 Barrau Mostra in questo piccolo spazio.<\/p>\n

Museo etnologico pu\u00f2 Ros<\/a> Opere e doganale dell’Ibiza pi\u00f9 rurale prendono forma e colore in mostre temporanee.<\/p>\n

Pont Vell<\/a> Il ponte vecchio, o antico passaggio di carri e pedoni sopra il fiume dal villaggio, oggi convertita in memoria e un posto bellissimo.<\/p>\n

Sa Creu d’ a Ribes<\/a> Leggenda e la tradizione si unisce in questa cappella con le migliori viste della Valle di Santa Eulalia e alla propria citt\u00e0.<\/p>\n

Sant Carles<\/h3>\n

Font di Morna<\/a> Alla periferia di Sant Carles, troviamo questa antica fonte di grande importanza sociale. La visita pu\u00f2 essere sfruttata per visitare un paese ex casa del XVII secolo, \u00e8 Ca Trui’n Andreu.<\/p>\n

Chiesa di Sant Carles<\/a> Un altro di quei piccoli gioielli che abbelliscono il paesaggio di Ibiza, con una struttura qualcosa di atipico ma molto bella.<\/p>\n

Torre d ‘ a Valls<\/a> Torre di difesa costiera con spettacolare vista dell’isola di Tagomago. Un vero piacere per gli occhi.<\/p>\n

Santa Gertrudis<\/h3>\n

Chiesa di Santa Gertrudis<\/a> Un ben noto di posto di gente del posto, situato nel centro della citt\u00e0. Un’insolita facciata con un fascino speciale.<\/p>\n

Pont de Can Font<\/a> Scoperto di recente, questo antico ponte nel XVIII secolo ha permesso la spola dalla vecchia strada per Santa Eulalia.<\/p>\n

Ges\u00f9<\/h3>\n

Chiesa del Ges\u00f9<\/a> In questa piccola citt\u00e0, abbiamo trovato un tesoro. Una delle prime chiese costruite nel XV secolo, caratterizzato da una spettacolare pala d’altare.<\/p>\n

Puig d’ a Valls<\/h3>\n

Mulino di Puig d’ a Valls<\/a> Presiedere la collina che conduce alla valle di Ibiza abbiamo trovato questo vecchio mulino in perfetto stato di conservazione. Un luogo privilegiato per il vento e la vista.<\/p>\n

Turismo a Sant Josep Ibiza<\/h2>\n

Sant Josep vanta una grande area e una grande veriet\u00e0 di spiagge. Ma anche il luogo scelto dai primi insediamenti dell’isola. Nel corso della sua storia, la popolazione ha sparsi lungo una cos\u00ec piatto come territorio montuoso. Questa diffusione ha lasciato molte tracce nella fisionomia cultura.<\/p>\n

Chiesa di Sant Josep<\/a> Dal XVIII secolo questa chiesa semplice ha sofferto guerre e saccheggi, conservando tuttavia una pala d’altare del XVIII secolo.<\/p>\n

Font des Verger<\/a> Un altro dei grandi giardini di Ibiza, con una fontana riempito con acqua e, naturalmente, la tradizione.<\/p>\n

Capella d’ in Beia<\/a> Una piccola cappella di grande tradizione e curiosa leggenda. Uno dei pi\u00f9 comodi che \u00e8 possibile eseguire.<\/p>\n

Capelleta d’ Serra<\/a> Luogo di pellegrinaggio oggi, la cappella si trova su una collina con vista mozzafiato sul saline e Formentera<\/a>.<\/p>\n

Sant Agust\u00ed<\/h3>\n

Chiesa di Sant Agust\u00ed<\/a> Un angolo appartato della strada rende questa Chiesa, uno dei pi\u00f9 accogliente e tranquilla dell’isola.<\/p>\n

Pou des Rafals<\/a> Un pozzo tra vigneti ci ricorda l’importanza di questi pozzi per la vita degli isolani, essendo anche un luogo di incontro sociale importante<\/p>\n

Torre de Comte<\/a> Questa torre di guardia costiera ha permesso la difesa della citt\u00e0 di Sant Antoni. Da questa posizione, la vista della costa da un lato \u00e8 spettacolare.<\/p>\n

ES Cubells<\/h3>\n

Chiesa di Es Cubells<\/a> Una bella chiesa del secolo XIX nella costa pi\u00f9 inaccessibile dell’isola. Un paesaggio degno di contemplare.<\/p>\n

Torre des Savinar<\/a> Una torre di fronte Es Vedr\u00e1, uno dei pi\u00f9 imponenti massicci montuosi dell’isola. L’accesso pu\u00f2 portarci un buon tempo.<\/p>\n

SES paesi de Cala d’Hort<\/a> Punico-romanica villa accanto a un piccolo museo dove troverete informazioni interessanti costruzioni di Ibiza.<\/p>\n

Sant Jordi<\/h3>\n

Pou Roig<\/a> Un altro bene dove \u00e8 conservato le parti in loro onore. Danze tradizionali in luoghi di corteggiamento.<\/p>\n

Chiesa di Sant Jordi<\/a> In piena rotta del sale sono la Chiesa del XVI secolo, anche se ci sono chi data questa costruzione tre secoli prima. Una fortezza con secoli di storia<\/p>\n

Sant Francesc<\/h3>\n

Torre de Ses Portes<\/a> La torre pi\u00f9 vicino a Formentera e al passaggio di \u00e8 Freus. Ancora una volta mette in evidenza le viste panoramiche.<\/p>\n

Villaggio fenicio di Sa Caleta<\/a> Riconosciuto come l’origine di Ibiza, questa antica citt\u00e0 era situata accanto le saline.<\/p>\n

Monumento per il salinero<\/a> Dopo la Chiesa di Sant Frances \u00e8 questo lavoro recente che domina il salinas e da dove la sera assume un sapore speciale.<\/p>\n

Torre des Carregador<\/a> Costruito per proteggere le spedizioni di sale, parliamo di una delle poche torri destinate all’alloggiamento che troveremo<\/p>\n

Chiesa di Sant Francesc<\/a> Posto speciale non solo per la sua posizione, ma per essere la prima cappella nei pressi delle Saline, dove tanti lavoratori sale lasciato suo respiro.<\/p>\n

Turismo a Sant Joan Ibiza<\/h2>\n

Finalmente siamo arrivati al comune a nord dell’isola e dove l’impatto turistico \u00e8 stato minore. Sant Joan \u00e8 caratterizzata da offrendo i paesaggi pi\u00f9 verdi dell’isola e la costa pi\u00f9 ripida e tortuosa. Ma anche di offrire luoghi con pi\u00f9 fascino e belle di Ibiza.<\/p>\n

Chiesa di Sant Joan<\/a> Possibile \u00e8 quella pi\u00f9 bella e maestosa delle chiese dell’isola. Non sappiamo se per la sua facciata o per il paesaggio e la tranquillit\u00e0 che lo circonda<\/p>\n

Torre di Portinatx<\/a> Una delle torri pi\u00f9 visibile di Ibiza con vista bellissima cala de Portinatx<\/p>\n

Sant Miquel<\/h3>\n

Chiesa di Sant Miquel<\/a> Questo edificio fortificato faceva parte delle chiese che sono state la difesa dell’isola. Con vista diretta sul porto della citt\u00e0, Sant Miquel \u00e8 una Chiesa felice.<\/p>\n

Statua di Mar\u00eda Villang\u00f3mez<\/a> Accanto alla Chiesa troviamo omaggio di un popolo a uno degli scrittori pi\u00f9 prolifici della storia d’Ibiza.<\/p>\n

Torre des Molar<\/a> Interessante non solo da un punto di vista storico. Il dominio della costa dalla scogliera in cui si trova impressiona per proprio e strano<\/p>\n

Cuevas de Sant Miquel<\/a> Nido di contrabbandieri e pirati, itinerari per sfuggire i segni sono dominati dal meraviglioso paesaggio di stalattiti e stalagmiti.<\/p>\n

Sant Vicent<\/h3>\n

Chiesa di Sant Vicent<\/a> Una chiesa isolata, piccola e civettuola. Un tesoro del XIX secolo in un paesaggio di campagna.<\/p>\n

Santuario P\u00fanico de \u00e8 Cuieram<\/a> Uno dei pi\u00f9 sconosciuti tesori dell’Ibiza cultura. Grotte di quel giorno formano l’asse religioso e cultura che ha trovato tre secoli di storia antica.<\/p>\n

Tutte le informazioni su come arrivare a questi luoghi, orari, fotografie e mappe li potete trovare nella nostra guida di Turismo Ibiza<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Guida di turismo di Ibiza Ibiza \u00e8 una delle pi\u00f9 grandi attrazioni turistiche attrazioni in estate per le sue spiagge e locali notturni, non \u00e8 una novit\u00e0. Ibiza \u00e8 patrimonio dell’umanit\u00e0 che conserva un muro e una necropoli punica quasi intatta all’interno del casco urbano, \u00e8 molto meno conosciuto. Parlare poi di scavi, musei e […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8675,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"site-sidebar-layout":"default","site-content-layout":"","ast-site-content-layout":"","site-content-style":"default","site-sidebar-style":"default","ast-global-header-display":"","ast-banner-title-visibility":"","ast-main-header-display":"","ast-hfb-above-header-display":"","ast-hfb-below-header-display":"","ast-hfb-mobile-header-display":"","site-post-title":"","ast-breadcrumbs-content":"","ast-featured-img":"","footer-sml-layout":"","theme-transparent-header-meta":"","adv-header-id-meta":"","stick-header-meta":"","header-above-stick-meta":"","header-main-stick-meta":"","header-below-stick-meta":"","astra-migrate-meta-layouts":"default","ast-page-background-enabled":"default","ast-page-background-meta":{"desktop":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"ast-content-background-meta":{"desktop":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"tablet":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""},"mobile":{"background-color":"var(--ast-global-color-5)","background-image":"","background-repeat":"repeat","background-position":"center center","background-size":"auto","background-attachment":"scroll","background-type":"","background-media":"","overlay-type":"","overlay-color":"","overlay-opacity":"","overlay-gradient":""}},"footnotes":""},"categories":[415],"tags":[],"class_list":["post-7153","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-turismo-e-cultura"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7153","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=7153"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/7153\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8675"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=7153"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=7153"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/soloibiza.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=7153"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}